Fondo “Confidiamo nella ripresa - Energia”

Pubblicato il 28 aprile 2025

di Yeni Ponce Avila

La Giunta regionale, con delibera n. 7156 del 17/10/2022, ha modificato i criteri del fondo “Confidiamo nella ripresa”, allo scopo di sostenere le PMI lombarde penalizzate dalla crisi energetica in corso favorendo l’accesso alla liquidità per fronteggiare l’aumento dei costi dei fattori produttivi, in particolare energetici, conseguente al conflitto tra Russia e Ucraina.

Beneficiari della misura sono le micro, piccole e medie imprese (MPMI) iscritte al Registro delle Imprese con almeno una sede legale o operativa attiva in Lombardia, che svolgono un’attività economica in tutti i settori ad esclusione dei codici ATECO 2007 primari o secondari A, B, K. Per i codici ATECO del settore sportivo e culturale possono essere beneficiarie anche le associazioni sportive che hanno sede in Lombardia, le quali per accedere devono essere iscritte al Repertorio Economico Amministrativo (REA) in Camera di Commercio e avere la partita IVA attiva.

 

L’agevolazione si compone di:

  • un finanziamento a medio termine a valere sulle risorse dei soggetti finanziatori;
  • una garanzia regionale gratuita che assiste il finanziamento;
  • un contributo a fondo perduto pari al 10% del valore del finanziamento la cui erogazione è subordinata alla restituzione del finanziamento ricevuto.

La garanzia regionale sui finanziamenti, concessi dai Confidi ai soggetti beneficiari, è a titolo gratuito e copre fino al 100% dell’importo di ogni singolo finanziamento nel limite massimo di 20.000 euro e su finanziamenti del valore totale massimo di 100.000 euro.

Il finanziamento richiedibile deve avere le seguenti caratteristiche:

  • durata massima di 60 mesi (di cui fino a 6 mesi di preammortamento);
  • importo minimo 5.000,00 euro e massimo 20.000,00 euro per la garanzia al 100%;
  • i soggetti beneficiari potranno comunque richiedere e ottenere dai Confidi finanziamenti superiori a 20.000 euro e nel limite di 100.000 euro, fermo restando che la garanzia regionale al 100% copre solo fino a 20.000 euro di quota capitale.

Con riferimento alle garanzie richiedibili dai Consorzi di Garanzia collettiva Fidi, in affiancamento alla garanzia rilasciata da Regione Lombardia, e nei limiti della disciplina in materia di aiuti di stato, potranno essere richieste garanzie dirette del Fondo Centrale di Garanzia (FGC).

Il contributo a fondo perduto è determinato in misura pari al 10% del valore del finanziamento garantito (massimo 2.000 euro). 

L’erogazione del contributo è subordinata alla restituzione del 90% della quota capitale del finanziamento concesso ed erogato dai Confidi a copertura dell’ultimo 10% della quota capitale residua.

Le PMI con i requisiti richiesti possono sin da subito richiedere ai Confidi convenzionati l’agevolazione.

Saranno poi i Confidi a formalizzare su “bandi online” la richiesta di garanzia e di contributo per conto delle imprese beneficiarie del finanziamento con le caratteristiche previste dalla delibera di Giunta regionale n. 7156/2022.

 

Per assistenza informatica contattare:

numero verde: 800.131.151

E-mail: bandi@regione.lombardia.it.

Altre Notizie
Tutte le notizie